Inauguro l’anno 2022 con questa riflessione fotografica personale
(visto che era da un po’ che non scrivevo…)
Ritrarre una persona è sempre una grande impresa
e me ne sono reso conto
Oltre la tecnica,
il saper utilizzare la luce in maniera tale da dare la giusta atmosfera alle nostre fotografie
È importante saper colloquiare, nel caso della ritrattistica, con il soggetto che abbiamo davanti.
Saper parlare può sembrare una cosa banale, ma non lo è.
Siamo abituati a scattare e dopo cinque fotogrammi, durante una sessione di posa
già sappiamo
che abbiamo ottenuto ciò che ci serviva.
In trenta minuti facciamo e liquidiamo chi abbiamo davanti a noi.
Non è sufficiente
Oggi giorno per ottenere un risultato ottimale e una buona continuità
Dobbiamo acquisire capacità in altro.
Può capitare con modelle o con persone di tutti i giorni,
con nostri clienti durante un servizio di piacere o di lavoro.

Che cosa serve in più ti starai chiedendo ?
Di seguito ti racconto la percezione che ho avuto durante gli shooting.
Quello di cui mi sono accorto personalmente nell’ultimo anno
è che bisogna saper parlare alle persone
essere chiari dei propri intenti nel mentre si svolge la sessione fotografica
Saper Coinvolgere il soggetto stesso.
Coinvolgere non significa solo farlo parlare o fare battute
Significa lavorare assieme prima ancora di tirare fuori la macchina fotografica
Ideare e progettare parlando e condividendo entrambi i pensieri del fotografo e del soggetto
anche solo per realizzare un singolo scatto
Indipendentemente se la persona è abituata o no a mostrarsi di fronte all’obiettivo.
Ricordiamoci sempre che sono Esseri Umani come noi
con qualità e preoccupazioni di tutti :
Di non venire bene in foto
Di non essere fotogenici
(nel caso, se fai Still Life, questo articolo può risultare noioso 🙂 )
Queste peculiarità a volte nascoste,
Sta a noi Fotografi saperle gestire e farle emergere
Riuscire a stabilire una connessione tra mente e parole
Vivendo la persona, sentendoci parte comune di un unico grande progetto
La vita di ognuno, conoscendoci
Diventa fondamentale per sapersi distinguere rispetto a dire
sono un professionista
e non mi abbasso a certe cose.
Questo è un punto di vista personale non per forza deve essere così
In conclusione
Credo che sforzandoci anche con chi apparentemente non è in sintonia con noi
Si riesca a crescere personalmente da entrambe le parti
Soggetto e Fotografo
Sicuramente migliorando il nostro percorso, il nostro bagaglio culturale oltre la nostra esperienza.
Un saluto come sempre
Niccolò